Quanto è importante aumentare lo scontrino medio di un’attività? Quanto questo incide sui fatturati e sui margini?
Ecco in questo articolo voglio rispondere proprio a queste domande, con alcune dimostrazioni che mettano in evidenza l’impatto enorme che si può ottenere.

Oggi torno a parlare di #winemarketing.
In particolare voglio soffermarmi su un concetto banale quanto spesso non attuato a pieno e su cui, con Profitto Divino la mia agenzia di #marketingdelvino, ci soffermiamo moltissimo nelle fasi di consulenza.
L’importanza di aumentare lo scontrino medio.
Lo scopo di un’azienda è avere utili, fare profitti, e ogni euro può fare la differenza, ma di quanto?
Ecco a me piace fare ragionamenti usando numeri, il modo più semplice per visualizzare un reale impatto.
Ipotizziamo di avere un locale che fa 100 coperti al giorno, 30% di food cost, e che con uno scontrino medio di 15 euro ottiene il 15% di margine lordo.
Aumentando di 1 solo euro lo scontrino medio, il suo margine sale di quasi 1 punto %, quasi 10 mila euro in più di utile.
Con un aumento di 3 euro, il margine sale del 2,5% corrispondente a quasi 30 mila euro.



Questo è possibile perché i costi fissi restano identici:
- il personale comunque lo stai pagando uguale
- i costi di marketing per acquisire e fidelizzare i clienti restano gli stessi
- affitti, utenze etc non variano a causa dell’incremento dello scontrino medio
L’unica spesa che incide su questo fatturato extra è il food cost, perchè si presume che il fatturato extra arrivi da una maggiore spesa in cibo e bevande.
Significa che su ogni euro in più sullo scontrino, il margine non è del 15% ma del 70%!
E quindi l’impatto sul margine finale è potenzialmente enorme.
Ora la domanda successiva è:
Come fare ad aumentare lo scontrino medio?
Ecco ci sono molte tecniche, con Profitto Divino lo insegniamo nelle nostre consulenze personalizzate e in particolare utilizziamo il #vino come mezzo per aumentare i profitti delle attività enoristorative.
Quindi se hai un’attività contattami, oppure segui le nostre pagine per scoprire gratuitamente i prossimi contenuti 😉
A presto
Michele Miglio