Come riempire di clienti un’enoteca?
L’apertura di un’enoteca è un’impresa ambiziosa, ma anche molto competitiva. Per riempire di clienti un’enoteca, è importante seguire una serie di passi strategici che aiuteranno a differenziarsi dai concorrenti e a costruire una base di clienti fedeli.
Il primo passo per riempire di clienti un’enoteca è quello di scegliere una posizione adeguata. La posizione deve essere facilmente accessibile e visibile, con un buon flusso di traffico pedonale e automobilistico. Inoltre, è importante che la zona sia ben servita da parcheggi e mezzi di trasporto pubblico.

E se hai già aperto e non sei in una buona posizione?
In questi casi, ma come anche se hai una buona posizione, è importante attrarre la clientela grazie a un posizionamento e un’offerta molto forti.
Devi quindi creare un’immagine forte e coerente per la tua enoteca, magari con un nome molto accattivante e di impatto.
Il logo, i colori e il design del negozio devono essere semplici ma accattivanti, e riflettere lo stile e l’atmosfera dell’enoteca. Inoltre, è importante creare un sito web professionale e una presenza sui social media, per comunicare con i clienti e promuovere eventi e offerte speciali.
Insomma, se non hai la fortuna di avere un grande passaggio di persone di fronte al tuo negozio, devi portarcele tu attuando tutte le strategie di marketing multicanale.
Un’offerta da paura per riempire di clienti la un’enoteca
Un’altra importante strategia per riempire di clienti un’enoteca è quella di offrire un’ampia selezione di vini di qualità, con una particolare attenzione alle etichette locali e regionali.
Se poi hai il coraggio di farlo, ecco un consiglio: diventa l’esperto e il locale di riferimento per una determinata categoria di vini, per esempio “bollicine” o “vini rossi piemontesi”. Questo renderà più facile la tua comunicazione e attirerà clienti interessati a provare nello specifico quella categoria.
Inoltre, è importante offrire un servizio di degustazione, per consentire ai clienti di provare i vini prima di acquistarli o per scoprire nuove bottiglie. Per farlo al meglio ti consigliamo di munirti degli strumenti Coravin, che ti permetteranno di far degustare il vino di molte bottiglie senza nemmeno aprirle e quindi evitando sprechi (soprattutto nel caso di bottiglie pregiate).
Attrarre clienti
Per attirare i clienti è importante organizzare eventi e promozioni mirate, come degustazioni di vini, incontri con produttori e abbinamenti cibo-vino. Inoltre, è importante creare un ambiente accogliente e confortevole per i clienti, con un’atmosfera rilassata e informale.
Per incentivare le persone a venire da te è essenziale creare una buona strategia di comunicazione sui social, un sito web semplice ma chiaro (e aggiornato, non come certi obrobri vecchia scuola che si vedono in giro) e utilizzare anche pubblicità online mirate a promuovere un’offerta specifica.
Per le pubblicità ti consigliamo di utilizzare
- Meta (Facebook e Instagram) Ads per pubblicizzare eventi e degustazioni
- Google Ads per comparire in cima ai risultati di ricerca territoriali e intercettare le persone che stanno cercando un’enoteca proprio nella tua zona

Fidelizzazione della clientela: il modo migliore per abbattere i costi
Infine, è importante offrire un servizio eccellente, con personale preparato e disponibile a rispondere alle domande dei clienti e a consigliare i vini più adatti ai loro gusti.
Affianco alla qualità di servizio è importante adottare strategie digitali che ti permettano di restare nel tempo in contatto con il cliente, tornando a ricordargli della tua esistenza e dandogli promozioni o notizie aggiuntive per farlo tornare al locale.
Per fare questo è essenziale adottare di un sistema di email marketing o ancora meglio di marketing automation, cioè sistemi in grado di comunicare e interagire con i clienti in maniera completamente automatizzata.
E’ quindi importante raccogliere i dati personali dei tuoi clienti, per esempio offrendogli un omaggio in cambio di nome e cognome, numero di telefono, email, data di nascita e tutti gli altri dati che reputi utili per collegare promozioni specifiche.
Ricordarti sempre di fare tutto a norma di legge GDPR, la legge europea sull’utilizzo dei dati sensibili, quindi informati a dovere con il tuo legale di fiducia.
Per evitare inutili e fastidiosi fogli di carta di consenso, ti consigliamo di creare una pagina web (in gergo una landing page) a cui indirizzare le persone attraverso un QR code: in questo modo i clienti potranno inserire i dati direttamente dal loro smartphone e accettando le varie clausole di riservatezza e le policy.
Concludendo, per riempire di clienti un’enoteca devi…
In generale, riempire di clienti un’enoteca richiede una combinazione di strategie mirate, tra cui la scelta di una posizione adeguata, la creazione di un’immagine forte e coerente per il marchio, l’offerta di un’ampia selezione di vini di qualità, l’organizzazione di eventi e promozioni mirate, la creazione di un ambiente accogliente e confortevole e integrare le attività offline con quelle online.
Noi di Profitto diVino ci occupiamo di aiutare le realtà che lavorano nel settore vinicolo a promuoversi sul territorio, incrementando la cultura del vino e aumentando al contempo il numero di clienti e i profitti dell’azienda.
Per fare questo ci avvaliamo di una serie di strategie, di processi e di protocolli testati che ci permettono di creare dei sistemi per la tua azienda in grado di
- creare un flusso di prenotazioni costante che ti permetterà di riempire il tuo locale tutti i giorni
- aumentare lo scontrino medio facendo crescere i fatturati con uno sforzo minimo
- ottimizzare la gestione aziendale per incrementare i profitti
- fidelizzare la clientela per abbattere i costi di acquisizione
- liberare tempo dalla tua gestione per permetterti di dedicarti a cià che ami
Se vuoi sapere di più sul nostro metodo di lavoro e sulla garanzia di radoppio dell’investimento, entra in contatto con noi attraverso la pagina di contatto o scrivendoci su whatsapp.